Ciao a tutti cari lettori di Marketingarena,
per iniziare bene questo nuovo anno, spulciando tra il web ho trovato questo simpatico sito di annunci fatto da una redazione davvero tosta che mi ha suscitato interesse!
Bakeca.it è una iniziativa di un gruppo di amici che nella loro vita hanno appeso tanti annunci nelle bacheche delle scuole e delle università di tutto il mondo.
Io ho parlato con il veterano del gruppo Paolo Geymonat: Classe 1964. Di professione startupper. Il ritmo di bakeca lo da lui: 120 battiti al minuto. Gli piacciono le sfide che si possono vincere con pochi soldi, molta testa e gli amici giusti. E gli piace partire da zero.
1) Una domanda secca: che cos’è bakeca?
E’ un sito di annunci gratuiti classificati per città e per categorie. Gli utenti possono pubblicare gratuitamente il proprio annuncio, eventualmente corredato di fotografie e trovare così degli altri utenti che sono interessati all’annuncio e concludere l’affare.
2) Ho navigato un po’ per il vostro sito e lo trovo davvero ben fatto!completo e ricco di info. non a caso è una bacheca di annunci! Ho visto anche la redazione che mi sembra numerosa e piena di gente intraprendente…Chi ha iniziato l’opera e come si sono aggiunti gli altri?
Grazie ! Abbiamo cercato di offrire un servizio completo ma con caratteristiche di semplicità di utilizzo in tutte le sue funzioni. Pubblicare un annuncio è facilissimo e non necessita di registrazione. Non c’e’ bisogno di memorizzare nessuno user name e nessuna password. Il progetto Bakeca.it è completamente gratuito e autofinanziato. Abbiamo quindi coinvolto nel progetto amici e giovani studenti in cerca di una breve esperienza nel mondo dell’internet che ci hanno aiutato a crescere. Siamo partiti nel giugno del 2006 con le prime due città (Torino e Milano) e via via abbiamo esteso il servizio ad un totale di 25 città in Italia.
3) Mi ha parlato un amico di Rovato (Bs), che colgo l’occasione di ringraziare per avermi segnalato il vostro sito. Word of Mouth a parte, avete anche alti mezzi di comunicazione virale e non per farvi conoscere? Esiste qualcuno che si occupa di Marketing e PR?
Ringrazio anch’io il tuo amico per il passaparola! Tutta la nostra strategia di marketing infatti si basa sul passaparola. Ma il passaparola è l’obbiettivo di una strategia di “branding” che abbiamo iniziato appena lanciato il sito acquistando in america uno scuolabus giallo (quello dei film!) riallestendone l’interno con delle postazioni PC e abbiamo girato da allora le piazze delle città italiane presentando ai giovani il nostro progetto. Inoltre abbiamo girato le principali università italiane e abbiamo presentato il servizio agli studenti cercando di farci vedere con dei gazebo, dei desk promozionali e dei bandieroni con il nostro logo. Abbiamo quindi creato attenzione attorno al nostro brand e in qualche modo familiarità con lo stesso (che ricorda appunto la bacheca dell’università dove gli studenti mettono i loro cartelli) ed ora la gente che lo usa ed è soddisfatta del servizio che offriamo parla di noi agli amici.
4) Tornando alla redazione, vedo che come noi di Marketingarena siete tutti ragazzi giovani, avete un obiettivo che vi ponete con questo progetto o vivete l’esperienza senza troppe aspettative?
Il nostro progetto è ispirato ad un sito americano craigslist.org, che ha scalato in meno di tre anni le classifiche nel suo paese fino a guadagnarsi una delle prime 10 posizioni tra i siti più visitati d’America. Le nostre aspettative sono quindi quelle di diventare il più diffuso servizio in Italia di annunci gratuiti on line. La bacheca di tutti gli italiani. E’ quindi un progetto ambizioso e lo stiamo vivendo con la adeguata motivazione e concentrazione. In meno di un anno e mezzo siamo arrivati ad essere il numero uno negli annunci in Italia (secondo Alexa.com) ed ora vogliamo continuare il nostro percorso di crescita in modo da offrire ai nostri utenti una grande bacheca in grado di dare dei risultati efficaci agli inserzionisti e permettere, in poco tempo, di concludere l’affare. Abbiamo già raccolto i complimenti di molti utenti che sono riusciti a trovare il coinquilino, o ad affittare l’appartamento, a vendere la moto, a vendere gli appunti, a trovare un lavoro grazie a bakeca! La cosa che ci fa più piacere e che ci spinge ad andare avanti nel progetto, è sapere che sempre più persone in Italia hanno risolto un loro problema grazie a bakeca. E’ bellissimo pensare che il proprio lavoro e i propri sforzi hanno dato risultati concreti a molte persone. E’ questo il motore che ci spinge ad andare avanti e crescere giorno dopo giorno. La nostra principale aspettativa è quella di aiutare le persone ad incontrarsi, a fare affari, a risolvere problemi.
5) Nel sito si trova un po’ di tutto! Dalla rivendita di articoli di seconda mano ad annunci incontri personali…qual è il comune denominatore (se esiste) che lega il tutto? Qual è la filosofia di questo sito?
Il comune denominatore di Bakeca è la Città. Su Bakeca.it trovi tutto quello che cerchi in città. La casa, il lavoro, l’oggetto di seconda mano, la festa, l’evento o gli amici. Se sei di Torino di Milano di Roma o di Bologna o di una delle città di Bakeca puoi trovare ciò che cerchi nella tua città. Tutto: dagli amici alla macchina, dai libri di scuola alla moto, dal lavoro alla casa. Noi di Bakeca vogliamo aiutare la gente ad entrare in contatto tra di loro nella loro città. La Città è il centro di gravità di Bakeca.
6) Ultima domanda di rito: che pensi di Marketingarena e perché hai scelto di rilasciare il tuo contributo tra l’altro molto gradito?
E’ un ottimo blog sul Marketing e sono sicuro che i giovani della redazione sapranno farsi largo nel mare di internet. Sono contento che un team attento alle evoluzioni della rete in Italia abbia voluto accendere un faro sul nostro progetto con questa intervista. Mi auguro che anche i lettori di Marketingarena possano apprezzare ed utilizzare bakeca.it
L’intervista è finita, grazie per la disponibilità!e in Bocca al lupo per tutto!
Luca Dalla Villa per marketingarena