HomeBlogStrategie di MarketingRegole semiserie per un manager di successo

Regole semiserie per un manager di successo

Vorrei oggi riportare alcuni stralci di un articolo trovato in USA Today riguardo alle caratteristiche di un manager di successo , sottolineando fin da ora che secondo me sono tutt’altro che esaustive ma hanno comunque il merito di farci ragionare su competenze che ciascuno di noi potrebbe migliorare.
Prima di tutto bisogna ricordare che la crescita di un’impresa dipende sempre più dalla capacità dei leader di costruire una squadra di talenti e di persone di successo: quando nell’analizzare sestessi ci si rende conto di avere bisogno di una capacità o di un talento, bisogna cercare la persona o le persone che hanno le capacità, i talenti e la preparazione di cui si ha bisogno per compensarsi. Queste persone saranno poi i compagni di squadra, colleghi, collaboratori, consulenti e amici. E’ solo con questa combinazione e compensazione di talenti che le organizzazioni, le imprese, possono crescere, prosperare e raggiungere il successo.
In secondo luogo, l’articolo esorta a ricordare che il successo inizia con uno stato mentale. Bisogna credere di avere successo per ottenere il successo.
Ma ora stiliamo l’elenco delle tredici capacità, dei talenti e delle caratteristiche che si ritrovano “sempre” in una persona di successo:

1. Le Persone di successo hanno un sogno.
2. Le persone di successo hanno ambizioni.

3. Le persone di successo sono fortemente motivate al risultato.
4. Le persone di successo sono concentrate.
5. Le persone di successo imparano come fare le cose.
6. Le persone di successo si assumono la responsabilità delle proprie azioni.
7. Le persone di successo cercano la soluzione dei problemi.
8. Le persone di successo prendono decisioni.
9. Le persone di successo hanno il coraggio di ammettere che hanno fatto un errore.
10. Le persone di successo hanno fiducia in se stesse.
11. Le persone di successo hanno delle capacità. delle conoscenze e/o una preparazione specifica.
12. Le persone di successo collaborano con altre persone.

13. Le persone di successo sono entusiaste.

Questo simpatico elenco è in fondo poca cosa, quello che preme sottolineare è che, preso atto che le competenze tecniche sono necessarie e basilari per essere un buon manager, oggi servono soprattutto competenze soft che sappiano sostenere e far apprezzare le hard skills.
Molta letteratura in merito si sta orientando proprio a questo: le richieste fatte a un buon manager, a un leader, vanno oltre le certificazioni, i titoli e i risultati numerici ma richiedono passione, empatia, capacità di motivare e rendere un clima aziendale sereno.
Anche per questo i metodi di selezione del personale si stanno spostando da oggettivi test logico-attitudinali, alla riproduzione di scenari reali in cui gli aspiranti manager devono saper agire con determinazione, calma, mediazione e fermezza, confronti di gruppi in cui i diversi caratteri hanno modo di emergere e studi sulla vita relazionale del candidato.
Se oggi il successo si basa sulla creatività, sulla capacità di innovare e sul “buon vivere” italiano, l’acquisizione di nuovi metodi di selezione che valutino la persona prima che i suoi risultati, il carattere e la disponibilità prima che i numeri, è un passaggio obbligato e necessario alle imprese per essere vincenti.
E voi che ne pensate?

Ilaria Paparella per marketingarena

Fonti:

– Gadeken , Owen, What the Defense Systems Management College Has Learned From Ten Years of Project Leadership Research

– Articolo di Kate Belzer, Project Management: Still More Art than Science, CNIDR Isearch.

 
 
AUTORE

Ilaria Paparella

 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.