Cari lettori, questa settimana abbiamo il piacere di avere qui con noi uno dei più conosciuti e famosi uomini di Internet Marketing in Italia: Andrea Cappello, direi di iniziare subito con la nostra intervista:
1) Chi è Andrea Cappello? È riconosciuto come uno delle voci più autorevoli in Italia sui motori di ricerca, ma da dove nasce il suo interesse in questa materia? Che cosa l’ha spinto ad interessarsi di ciò?
Sono riconosciuto come uno dei maggiori esperti in Italia sui motori di ricerca e il Search Engine Marketing, competenze solide perché basate su un percorso di studi legato al marketing e alla comunicazione (laurea e master), e una fondamentale concreta esperienza sul campo per conto di centinaia di clienti di diverse tipologie e settori di mercato.
Lo Studio Cappello, inoltre, è una delle poche agenzie di web marketing in Italia che è cresciuta riuscendo ad applicare efficacemente i servizi che eroga ai suoi clienti anche per se stessa.
Tra tutte le forme di marketing, ho sposato quello sul web per la sua peculiarità di essere un modo gradito agli utenti di relazionarsi con loro, sposando per tale ragione il Permission Marketing di S. Godin, dove per permission marketing intendo un marketing gradito, atteso, ben voluto e utile dalle persone (e che non è il marketing basato sul consenso del trattamento dei dati personali). E che esploderà definitivamente con l’affermarsi del web 2.0.
Scrivo per diverse testate di marketing off e online e con piacere, quando posso, sono relatore a workshop sulla materia del search engine marketing per conto di enti, camere di commercio, istituti, università.
Offro commenti e idee sulla comunicazione e il search engine marketing nel mio Search Advertising Blog
2) WMR srl | Studio Cappello è una delle principali agenzie italiane si occupa di Search Engine Marketing: quali sono stati e sono i vostri punti di forza?
Il nostro principale punto di forza sono i risultati ottenuti sui nostri clienti e per noi stessi. Moltissime aziende sono cresciute e si sono sviluppate grazie al nostro supporto consulenziale, formativo e di erogazione servizi di promozione online. Soprattutto sul SEO abbiamo dimostrato di saperci fare più di molti altri in Italia riuscendo a dare visibilità d’eccellenza a moltissimi portali in settori super competitivi come quello turistico o internazionale.
Oggi il nostro principale punto di forza risiede nella nostra struttura con competenze specialistiche nei diversi servizi, ma soprattutto nella nostra capacità reale di fare strategia con il cliente sapendolo affiancare concretamente solo “dove serve” e con “quello che gli serve” per lo sviluppo del suo business, con percorsi di crescita strettamente correlati ai risultati e al ROI.
3) Lo scorso anno, ho avuto una bella esperienza di webmarketing in cui il punto di forza era un ottimo posizionamento sui motori di ricerca (google, yahoo) anche a scapito dell’estetica del sito. Cosa ne pensa al riguarda?
Il Seo è tuttora uno dei servizi con i ROI più elevati, soprattutto per tre motivi:
1- Gli utenti preferiscono Google ad altri strumenti per cercare risposte ai loro bisogni
2- I risultati organici sono preferiti a quelli pagamento (esempio AdWords)
3- Valorizzano molto il brand delle aziende
Oggi si possono ottenere siti ben fatti e navigabili, con contenuti leggibili ed efficaci, e contestualmente ben posizionati. Forse in tale senso lo Studio soffre ancora di un sito datato che stride un po’ con la sua capacità di dare valore aggiunto anche nella progettazione di siti web usabili, ma entro l’anno sono previste novità in merito.
E qui sfatiamo una leggenda. Non è assolutamente necessario fare un compromesso tra estetica del sito e un suo posizionamento, a meno che non si vogliano imporre delle metodologie di lavoro di programmatori limitati su alcuni strumenti o metodologie; o si vogliano ottenere dei risultati artistici di comunicazione che non hanno l’obbiettivo la creazione di comunicazione efficace utente-aziende, ma altri, come ad esempio il compiacimento personale di chi realizza o commissione il sito.
4) Facebook ha presentato Facebook Ads, un sistema totalmente nuovo che permetterà alle aziende di pubblicare annunci nelle pagine dei 42 milioni di utenti e di aprire sul sito pagine dedicate al proprio marchio. Cos a ne pensa di questa iniziativa? Facebook riuscirà a monetizzare grazie al capitale umano che si è creato in questa rete sociale?
Seguo il fenomeno Facebook perché interessante. Ma il web 2.0 e le potenzialità di web marketing non sono certo da concentrarsi su tale canale. Mi focalizzerei di più sui luoghi dove le relazioni creano valore su prodotti o servizi. E’ su tali ambienti che si avrà un decollo dell’advertising online.
5) Noi di www.MarketingArena.it siamo passati da blog a dominio registrato, cosa ne pensa del nostro progetto in generale? Spunti e critiche costruttive sono sempre ben accetti.
Quando si parla di marketing e in particolare di web marketing sono sempre felice, soprattutto quando lo si fa con contenuti originali e a valore aggiunto. Per quello ben vengano iniziative come la vostra. Per quel che riguarda i blog, apprezzo molto l’utilità degli rss ma, visto il proliferare di tali strumenti, credo che gli utenti portranno sempre più attenzione alla cernita delle fonti da monitorare, per cui eviterei di fare tanti post poco interessanti per concentrarmi su pochi post molto utili. Impresa più difficile, lo so, ma sicuramente molto più redditizia in termini di apprezzamento del pubblico nel tempo.