Twitter è uno dei social più misteriosi della rete; l’azienda infatti lascia trapelare sempre pochissimo riguardo alle abitudini degli utenti e al loro utilizzo della piattaforma.
A fare un po’ di chiarezza sui misteri del social network è Blogmeter, che durante la Social Media Week di Roma ha svelato al pubblico i risultati di una ricerca condotta su un campione di ben 600 milioni di tweet raccolti dal 2013 fino ad aprile 2015.
Lo studio fornisce una serie di dati interessanti, vediamoli insieme.
Dai dati si evince una decisa crescita nell’uso delle grammatiche distintive di Twitter: hashtag e mention registrano un deciso aumento rispetto al passato comparendo, rispettivamente, nel 48% e nel 66% dei tweet analizzati.
Restano piuttosto stabili le statistiche riguardanti l’uso di link e di retweet presenti nel 35% e nel 31% dei tweet campione.
Molto interessanti anche i dati riguardanti le abitudini degli utenti; il giorno in cui gli italiani preferiscono twittare è il mercoledì e quello in cui preferiscono prendersi una pausa dal social network è il sabato.
Blogmeter ci offre anche un’interessante panoramica sugli orari in cui si twitta maggiormente: la fascia serale dalle 21 alle 23 seguita dal primo pomeriggio (dalle 14 alle 16).
L’analisi prosegue anche con un’istantanea sui temi più cari agli italiani sul social network: in pole position troviamo:
- Programmi televisivi
- Temi politici
- Fatti di attualità
Gli hashtag più utilizzati sono ovviamente collegati a queste macro categorie, nello specifico troviamo: #Renzi, presente in 1,87 milioni di tweet, #M5S, in
1,79 milioni di tweet. A seguire quelli riguardanti trasmissioni televisive incentrate sulla musica: #Amici13 (usato in 1,3 milioni di tweet), #ItalianMTVawards (881.550), #TVOI, (832.000), #MTVEMA (804.000), #Sanremo2014 (639.511), #XF8 (552.000).