HomeBlogSocial Media MarketingPer un pugno di like

Per un pugno di like

Chi di voi non ha tra le pagine fan di aziende che segue almeno una che posta immagini di gattini teneri, di problemi sociali che stanno cosi tanto a cuore, e che ogni tanto vi chiede di mettere un like? Tranquilli è una di quelle classiche domande retoriche, ma se davvero non ne avete mai vista una, siete fortunati, oppure non siete su Facebook :).

Stanco da quella che chiamo vera e propria elemosina di like mi sono promesso di scrivere in questo post tutte quelle pratiche di accattonaggio di “mi piace” in cui mi sono imbattuto e spero che anche voi mi aiutate nel raccontarmi le vostre.

  1.  I disabili: la pratica più scorretta di questo mondo. Mettere un bel link di qualche disabile con una frase sensibile ed il gioco è fatto..like e condivisioni a go go.
  2. GattiCani e altri animali: intenerire, far dire al fan davanti allo schermo: ohhh che tenero..
  3. Disastri naturali: cosa c’è di meglio di un bel link al numero per regalare 2 Euro alle vittime dello Tsunami? Like a pioggia
  4. Fare la conta: “mettete mi piace se siete connessi”
  5. Cibo: mettere una foto di un piatto succulento magari ad ora di pranzo o cena e i vostri fan reagiranno come se lo dovessero davvero mangiare.
  6. I Morti: un detto popolare dice: gioca con i fanti, ma non toccare i santi..ma sulle pagine fan le condoglianze per i morti vip si sprecano
  7. Cavalcare Eventi Mondiali: mezza Italia non sa manco che sport ci fossero alle olimpiadi ma anche le pagine fan di prodotti agricoli han fatto la cronaca diretta delle medaglie italiane (anche delle Paralimpiadi, vedi punti 1)
  8. Giornate Mondiali: qualsiasi giornata mondiale, hiv, alzheimer, gay sono tutte occasioni fantastiche per le pagine fan affamate di like
  9. Vox Populi Vox Dei, si diceva una volta ora è diventato: prendi un tema che tutti odiano (tasse) facci un post e vedrai i tuoi like crescere.
  10. I Bambini: come dimenticarli? Metti un bambino tenero e felice e se hai il target giusto vedrai che fai il botto

Che dire..non mi piace fare le conclusioni e quindi le lascio a voi con una domanda: questi like a cosa servono? Dimostrano “amore” per il brand? O forse servono solo ai social media manager per dare qualche metrica in più e giustificare il loro compenso?

 
 
AUTORE

Giancarlo Camoirano

Laureato in Comunicazione, il mio primo amore lavorativo è stato l'ufficio stampa ma la passione per il web ha preso il sopravvento, diventando prima Digital PR Strategist in Marketing Arena per poi approdare nel 2014 nel mondo dell'e-commerce in FiloBlu su piattaforma Magento. Oggi ricopro il ruolo di Online Store Manager e Web Marketing Strategist.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.