Il mondo dei Social Network è in continua evoluzione; a cambiare, tuttavia, non sono solo le piattaforme ma anche le abitudini degli utenti che le animano.
Pew Research Center nel mese di giugno ha pubblicato una fotografia interessante sulle motivazioni che spingono le persone ad utilizzare i Social, Facebook e Twitter in primis.
Dalla ricerca è emerso che, su un campione di 2.000 partecipanti, il 63% utilizza sia Facebook che Twitter per rimanere aggiornato sui principali fatti di attualità nazionali. Il dato non sorprende per Twitter, considerato già nel 2013 dal 52% degli utenti come un canale privilegiato da cui ottenere informazioni sui principali fatti di cronaca ma meraviglia per Facebook. La piattaforma non viene utilizzata dagli utenti solo per restare in contatto con amici e parenti ma anche come mezzo di informazione da cui ricavare notizie interessanti.
Un dato interessante, poi, è quello riguardante la crescita delle diverse piattaforme Social negli ultimi 2 anni. Come emerge dal grafico sotto, malgrado ben il 71% degli utenti che usano abitualmente internet abbiano un account Facebook, la crescita del Social è ferma. Molti dei giovanissimi stanno, infatti, abbandonando Facebook a favore di Instagram e Youtube.
Twitter, invece, continua ad essere il canale eletto per il live tweeting: commentare le trasmissioni televisive è una pratica ormai consolidata tra i più giovani.
Dalla ricerca di The Pew Research Center emerge anche un altro dato curioso: sembra, infatti, che in presenza di eventi particolarmente rilevanti come scandali politici, manifestazioni sportive o fatti di attualità anche gli utenti che non sono soliti cinguettare usino Twitter per dire la loro o rimanere semplicemente aggiornati sulle ultime notizie.
Il Social cinguettante sembra essere, insomma, la piazza virtuale per eccellenza per ricevere le cosiddette “breaking news”.
Se Twitter è il social preferito dagli adulti per reperire notizie, la stessa cosa non vale per i Millennials. Uno studio di eMarketer rivela, infatti, che il 57% dei Millenails americani controlla Facebook almeno una volta al giorno per ricevere news mentre il 14% ha dichiarato, addirittura, di controllarlo costantemente a questo scopo.
Tralasciando le breaking news, in cui la supremazia di Twitter è indiscussa, nessun altro social registra un così alto numero di utenti alla ricerca di news.Il particolare interesse degli utenti per le news e l’informazione è stato prontamente colto dai giornalisti: l’opportunità di ampliare la propria audience e raggiungere il maggior numero di persone ha portato gli addetti del settore a coltivare particolarmente questo canale, sfruttandone al meglio le potenzialità.