HomeBlogSocial Media MarketingDai una marcia in più al tuo profilo Twitter!

Dai una marcia in più al tuo profilo Twitter!

Da qualche tempo si parla di come personaggi famosi, Beppe Grillo in prima linea, e alcuni brand che spopolano sui Social Network, abbiano la cattiva abitudine di acquistare barili di finti followers e manciate di “Like” fasulli. Se voi non volete essere da meno, ma su Twitter volete instaurare relazioni vere ed interessanti, Social Media Today ci consiglia come fare: bastano 10 minuti al giorno.

Fai di meno
Non sempre si hanno miglior risultati facendo di più. Fai di meno, ma concentrati sulle cose essenziali: i tuoi risultati miglioreranno considerevolmente, se ti imporrai dei vincoli da rispettare; ad esempio potresti decidere di dedicare 10 minuti al giorno ad una qualsiasi attività.
Per fare questo, prova a pensare ad una tua giornata tipo, probabilmente alcune ore le perdi a controllare ossessivamente le notifiche sui Social Network o a navigare online, senza meta. Il costo opportunità di queste ore perse è molto alto: invece di perdere ore su Twitter, potresti seguire questi semplici consigli…
Top-Down Strategy
La maggior parte delle persone crede che i social media riguardino solamente il community management: si piazzano su Twitter e cominciano a sparare cinguettii in una stanza vuota, o peggio, infestano il tuo stream con messaggi di spam – solo così possiamo chiamarla – tentando di venderti qualcosa.
Una strategia migliore è quella di raggiungere una posizione in cui sono gli altri che vogliono contattare te!
Come fare? Scrivendo post per altri siti. Aiutando qualche organizzazione nonprofit con la sua campagna sui social media.Provando ad avviare una collaborazione tra il tuo blog e qualche brand. Creando un tool gratuito e presentandolo ai blogger più influenti.
Le possibilità sono limitate solamente dalla tua fantasia. L’obiettivo finale è quello di proporsi gratuitamente a chi ha già una buona influenza sulle communities, per farsi conoscere ed essere poi contattati da altri.
Automatizza
Esistono molti tools, che ti consentono di automatizzare la maggior parte delle azioni che di solito esegui per routine. Questo tipo di applicazioni inoltre, ti consente di sembrare anche molto attivo: tweettano per te durante la sera, il giorno, il week-end, dando la sensazione che tu sia sempre presente e connesso, le due più funzionali sono: Tweet Old Post WordPress plugin invia automaticamente i post estratti dal tuo archivo. È possibile impostare la frequenza di pubblicazione, aggiungere hashtag, oppure un piccolo messaggio. Si può inoltre specificare il range di post tra cui il plugin potrà pescare.Un altro ottimo strumento è TwitterFeed, attraverso il quale è possibile condividere automaticamente tweets dalla lista di Feed RSS che scegli di inserire.
Organizza i contenuti
Organizza i contenuti e regala ai tuoi followers uno stream ordinato e interessante: ti saranno grati per questo.
Comincia preparando una lista di blog che segui spesso e caricali in un lettore di FeedRSS, ad esempio Google Reader, ora scegli i migliori contenuti e condividili. Puoi usare anche Timely o Buffer per gestire le pubblicazioni durante il giorno: è possibile scegliere il miglior arco di tempo per pubblicare, ottenendo maggiore visibilità, raggiungere più persone ed ottenere più click.
Come ultimo accorgimento ricordati di personalizzare i tuoi messaggi. Le persone su twitter non vogliono solamente essere aggiornate, ma vogliono anche sapere con chi stanno intrattenendo le loro relazioni. Potresti avere degli interessanti scambi di opinione.
Crea Relazioni
Ora che abbiamo sistemato gli aspetti tecnici, veniamo alla mia parte preferita.
Quando cominci a seguire molte persone, la tua Home diventa un flusso continuo e confusionario di tweets. La prima cosa da fare è quella di creare delle liste in cui inserire i tuoi Following: potresti averne una per i blogger, una per i clienti e una per gli amici personali.
Fatto questo, ogni volta che accedi potrai avere un quadro ordinato di ciò che sta succedendo e usare Twitter per lo scopo per cui è stato creato: intrattenere relazioni!

Questi consigli mi sono stati molto utili; e per voi, potrebbe essere lo stesso?

 
 
AUTORE

Alessandro Giampietro

Scopro, alla tenera età di 20 anni, l’esistenza dei social media, delle startup e di quante genialate la gente si riesce ad inventare. Siccome la fantasia non è il mio forte, decido di raccontare cosa nasce dalla mente delle altre persone e di come mettono in pratica le loro intuizioni. Mi piace raccontare storie di uomini, donne, luoghi ed idee.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.