L’e-commerce riveste oggi un ruolo decisivo nel sistema economico e la sua crescita costante ne prova la dinamicità anche nel nostro paese. A confermarlo è una ricerca di Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano che ha registrato per il 2011 un fatturato di oltre 8 miliardi di euro, (+20% rispetto al 2010) e un numero di web shopper attivi pari a 9 milioni(+7%).
Tutti i comparti merceologici sono maturati ma tra questi è il settore dell’abbigliamento ad aggiudicarsi la pole position con un +38%, grazie soprattutto al “gentil sesso” che riveste il ruolo di e-customer nel 60% dei casi. Con un’età compresa tra i 25 e i 40 anni e residenti per lo più in grandi centri urbani, le donne sul web paiono avere una spiccata passione per le scarpe, un prodotto che scelgono il 24% delle volte!
A tal proposito, essendo una delle numerose “fashion shoe victim” e soprattutto “e-commerce oriented” non ho potuto fare a meno di notare un simpaticissimo spot che sta andando in onda proprio in questi giorni su alcune delle nostre reti nazionali e che di certo molti di voi conosceranno. Ve lo ripropongo qui di seguito:
Alzi la mano chi, uomo o donna che sia, non si è un po’ rivisto nei protagonisti di questo messaggio pubblicitario! Il caso è singolare dato che è la prima volta in Italia che una piattaforma di fashion e-commerce decide di promuoversi attraverso il canale televisivo, a dimostrazione di come, anche partendo dal web, sia possibile integrare i nuovi media con quelli tradizionali.
Ma chi è Zalando? Si tratta di un giovanissimo negozio di scarpe e moda online nato a Berlino nel 2008 e sbarcato in Italia nel Marzo del 2011. Il team italiano, composto da un gruppo di giovanissimi connazionali espatriati nel nord della Germania, festeggia proprio in questo periodo la prima candelina e può già gioire di ottimi risultati grazie all’ampia offerta comprensiva di 800 marche e 70.000 prodotti.
Rispetto ad altri e-shop di abbigliamento, Zalando aggiorna di continuo il suo assortimento, presenta capi e calzature in-season e propone alcuni brand stranieri fino ad oggi difficilmente reperibili in Italia.
L’azienda cura moltissimo anche la presenza nei canali social tra cui possiamo annoverare in primis Facebook, e Twitter e in secundis Pinterest e Youtube.
Grazie a Facebook, Zalando non solo aggiorna i propri fans ma interagisce con questi ultimi, facendo pressione sul loro coinvolgimento e attraendo quelli potenziali. Si tratta di un canale che punta su una comunicazione a due vie mediante l’uso di app, giveaways e promozioni. Lo stesso avviene per Twitter utilizzato come strumento di vero e proprio customer service, in cui regolarmente si dà il benvenuto ai nuovi followers, li si assiste nell’acquisto e gli si propone una serie di links sui prodotti del giorno o sulle offerte del momento. L’azienda possiede anche un blog dal nome “Appunti di moda” dove trovare i consigli di stile delle fashion bloggers e in cui aggiornarsi sui nuovi arrivi dell’online store.
Venendo al sito principale va evidenziata la presenza di una sezione dedicata alla scelta delle taglie un ottimo servizio visto e considerato che il problema principale dell’acquisto via Internet è proprio quello di non poter né toccare né provare il capo di interesse. In questo modo Zalando è in grado di supportare al massimo i propri clienti seguendoli passo dopo passo nel processo d’acquisto. Divertente e originale anche la sezione sul “Glossario di moda” in cui si trovano i termini principali usati nel mondo del fashion.
Zalando.it si attesta essere un’azienda giovane e dinamica con le carte in regola per dare non poco filo da torcere agli altri e-commerce italiani, sicuramente ad oggi più noti e meglio posizionati. I margini di crescita ci sono tutti e sono convinta che la grande varietà offerta, l’attenzione al cliente e i prezzi relativamente contenuti possano consolidare e riconoscerne definitivamente il successo nel tempo.
E voi che ne pensate? Avete mai fatto acquisti online? Ma soprattutto, che ve ne pare di Zalando?