Quando si parla di marketing noi siamo in prima fila! Forse non avremo un posto cosi di prestigio in quel di Milano, ma state sicuri che non mancherà una delegazione di marketingarena all’evento sul marketing targato Clubdelmarketingedellacomunicazione. Chi si occupa di marketing non può non segnare in agenda questa data!
Quale data? Continuate a leggere..
L’evento dell’anno per la Mar-Com Community organizzato dal Club martedì 20 Marzo presso Hotel Crowne Plaza–Milan Linate di San Donato Milanese
Il Club del Marketing e della Comunicazione ha ideato il più importante ed innovativo evento per tutti i professionisti del comparto: 1° Convention Italiana di Marketing e di Comunicazione, organizzata in collaborazione con le più importanti associazioni , università, istituzioni pubbliche e private, aziende ed agenzie, giornali, we, radio e tv italiane, e con la partecipazione interattiva di 1.000 manager, consulenti, docenti ed imprenditori.
Concept dell’evento: La “1° Convention Italiana di Marketing e Comunicazione” si terrà Martedì 20 Marzo 2007 dalle 15,00 alle 21,30 presso il prestigioso Hotel Crowne Plaza di San Donato Milanese. Un appuntamento unico e probabilmente irripetibile che può essere, già da ora, definito come “storico” per l’imponenza della macchina organizzativa, per l’innovativo, originalissimo ed inedito format “a processo”, per gli elevati e nobili obbiettivi prefissati, per l’autorevolezza dei protagonisti-relatori, per l’interattività di tutti i partecipanti, per l’ampio ventaglio delle categorie coinvolte della marcom e business community e per l’utilità socio-economica che potrebbe rivestire in ambito nazionale. Nasce con l’intento di fare il punto dettagliato sullo stato attuale del marketing, della comunicazione e dell’ informazione in Italia. Ma le finalità del progetto sono più articolate ed ancor più pragmatiche:
– promuovere l’autocritica dei player del comparto travalicando la consueta autoreferenzialità che permea la loro mentalità e contraddistingue la totalità degli eventi del settore. Dunque: ( guardare dentro di noi per vedere meglio fuori da noi stessi) – ( ascoltare e non solo parlare) – (lungimiranza e non miopia)( modestia e non solo supponenza professionale) perché il riconoscimento dei propri limiti ed errori è la condizio sine qua non per il superamento degli stessi e prodromo di crescita e miglioramento.
– informare i professionisti del settore sulle ultime tendenze (modelli, tattiche, strategie, tecniche) di Marketing, Comunicazione ed Informazione.
– sensibilizzare i 5 milioni di manager ed imprenditori italiani di quelle imprese che ancora non comunicano e non sono marketing oriented, sull’ importanza strategica ed operativa di queste due funzioni aziendali, assolutamente vitali e necessarie per continuare prima ad esistere e poi progredire in un mercato altamente competitivo;
– rendere noto all’opinione pubblica (attraverso i mass media presenti) che aziende e agenzie hanno a cuore i consumatori /clienti (utenti, fruitori) considerandoli, non più unicamente un dato statistico o commerciale , bensì veri e propri individui ed esseri umani quali essi sono, per meglio far fronte e rispondere alle loro singole aspettative, desideri, bisogni, necessità. Dunque un passaggio dalla customer alla human satisfaction.
– Sostenere e diffondere i valori di una comunicazione aziendale socio- eco compatibile e di un marketing d’impresa etico che rispettino i diritti inviolabili della persona umana e tutelino i cittadini-utenti-consumatori e l’ambiente per uno sviluppo sostenibile.
Target dell’evento:
Circa 1000 professionisti tra le seguenti categorie: Presidenti Associazioni, Presidi e Docenti Università ed Istituti professionali, Autorità politico-istituzionali, Top Manager di Aziende (Largo Consumo, Btob, Distribuzione GDO e Retail) e di Agenzie ( pubblicità, promozioni, pr , organiz. eventi, concessionarie, centri media , direct mktg, etc), Dirigenti Mass Media e Case editrici, Direttori testate giornalistiche ( stampa. tv. radio e web), Formatori e Motivatori, Ricercatori di Mercato, Sociologi e Psicologi. I nominativi, prescelti e selezionati dal Comitato Organizzatore, rappresentano il meglio offerto dal mercato per competenza, prestigio, professionalità e spessore tecnico-culturale.
Comitato Organizzatore: Danilo Arlenghi – Sabina Rosa – Carlo Giovannelli – Giorgio Tedeschi – Furio Garbagnati – Mariuccia Mauri – Daniele Tirelli -Paolo Duranti – Osvaldo Ponchia – Fausto Lupetti – Nando Schinelli – Roberto Salvini – Paolo Romiti – – Giampiero Pelle – Enzo Argante -Dario Preda – PierAndrea Tosetto – Vittorio Spreafico – Marco Mancinelli – Luigi D’Urso – Maurizio Chiesura – Alessandro Ferrari – Giovanna Bo – Domenico Ghersi – Alberto Palazzo -Stefano Bettera – Miriam Forte – Luca Mattarello – Tiziano Scandiffio – Andrea Pietrarota – Gianluca Lo Stimolo – Franco Santini – Antonio Barrese – Corrado Spedale – Massimo Lucidi – Armando Brescia – Giulio Rodolfo – Valeria Scaglia – Patrizia Re
Inoltre l’evento sarà organizzato in collaborazione con più di 20 Associazioni di settore tra le quali: Mediawatch, Assorel, Adico, Popai, Assodigitale, CDVM, Club comunicazione d’Impresa, Assovisual, etc… ed altre in via di definizione
Timing: 1° Convention italiana di Marketing e di Comunicazione Martedì 20 Marzo 2007 dalle ore 15,00 alle ore 21,30
Programma di massima:
ore 15,00 – Accreditamento – welcome coffè – visita agli spazi espositivi degli sponsor
ore 16,30 – Inizio lavori ( conferenza con la formula del processo civile)
ore 18,30 – drink break e visita spazi espositivi ore 19,00 – chiusura lavori con verdetto della giuria di esperti
ore 19,30 – Formazione e motivazione manageriale
ore 20,30 – Buffet di gala e momenti di marketing relazionale
E’ una occasione da non perdere assolutamente per l’arricchimento umano, per la valorizzazione della propria attività , per l’aggiornamento professionale, per i contatti e le relazioni ad alto livello e per il marketing e la comunicazione di se stessi. Un investimento concreto (in tempo o in denaro) per facilitare la propria carriera, per migliorare le proprie conoscenze e competenze manageriali ed infine per aumentare il successo personale e dell’impresa di appartenenza.
Hanno già confermato la partecipazione ed il loro tangibile contributo 18 network televisivi, 15 testate giornalistiche nazionali, 12 riviste di settore, 5 newtwork radiofonici nazionali, 95 portali e siti di news on line, 150 aziende multinazionali, 70 agenzie internazionali, 16 associazioni, 9 università ed accademie professionali, 3 istituti di ricerca e più di 500 top manager.
Chi fosse realmente interessato a collaborare attivamente dando un contributo creativo, tecnico o economico a fronte di un elevatissimo ritorno di immagine e commerciale per sè e per la propria azienda può contattare personalmente:
Sabina Rosa
Segretario generale del Club
tel 02 2610052
Danilo Arlenghi
Presidente Nazionale Club del Marketing e della Comunicazione