App developer, digital strategist, social media manager: sono solo alcune delle nuove professioni che il web ha aiutato a nascere e a crescere.
Professioni in costante evoluzione, che già oggi sono molto ricercate e che vedranno crescere la propria specializzazione nel corso dei prossimi anni. Professioni senza una storia alle spalle ma con un futuro che li vedrà protagonisti del market placement.
Se il mercato è già pronto ad accogliere nuovi professionisti, manca ancora un vero e proprio percorso formativo che porti gli studenti con una cassetta degli attrezzi valida e completa sul mondo del lavoro. A cercare di colmare un gap importante ci ha pensato Ca Foscari con la Digital Week dal 8 al10 maggio.
La giornata di apertura sarà proprio dedicata all’impatto delle innovazioni digitali sui società e atenei e in particolar modo grazie al talk “nuove professioni del digitale si raccontano” dove i professionisti racconteranno le proprie esperienze e le best practices del settore.
Al termine del talk le aziende partecipanti all’evento terranno colloqui individuali per tutti i partecipanti, con la possibilità di lasciare il proprio CV e parlare con i responsabili delle risorse umane.
Dalle ore 10.00 fino alle ore 11.30 racconteranno le loro esperienze Leonardo Buzzavo, docente dell’Università Cà Foscari, Edoardo Cassina, Global Content Manager Social Media di Nokia, Pasquale Popolizio, Coordinatore, Gruppo Web Skills Profiles e vice-presidente, IWA Italy, Gianni Potti, Presidente Confindustria Servizi Innovativi Veneto e Mario Rigamonti founder di Pixartprinting.
Dalle 12.00 alle 18.00 via ai colloqui conoscitivi presso gli Spazi Espositivi di Ca’ Foscari.
Due appuntamenti complementai a cui non mancare, ideali per chi guarda al futuro del digitale con attenzione e passione. Come media partner dell’iniziativa non mancheremo di aggiornarvi con un live tweeting.