HomeBlogMarketing e ComunicazioneVodafone dice no al VOIP: e adesso chi lo dice all’utente?

Vodafone dice no al VOIP: e adesso chi lo dice all’utente?

Un problema di consistenza. E’ probabilmente questa la prima riflessione da fare nel leggere dell’ennesimo attacco di Vodafone alla net neutrality. Un utente mi segnala via facebook questo articolo de “ilfattoquotidiano” su vodafone e il voip. Commenti inferociti, non tutti per la verità, e dibattito aperto. La fanpage (o like page per far vedere che siamo consulenti seri) aziendale di Vodafone su facebook non fa ovviamente cenno della cosa, anche Vodafone su Twitter sembra in modalità mute on.

La mia riflessione è semplice ed unica. Ce la tiriamo tanto, gli epic fail “leggeri” e i social networks fondamentali.. ma in questo caso in cui la politica di prodotto confina (giustamente?) i social a leva di comunicazione (nessuna traccia di CRM by Vodafone eppure se non ricordo male qualche chart parlava dell’azienda come un buon caso di SMM) mi chiedo: cosa ne penserà l’utente? E per riportare al vile denaro, unica vera metrica, l’attività di Vodafone mi chiedo: il responsabile di prodotto avrà incontrato il brand manager per confrontare il fatturato difeso con questa strategia (ho installato viber e skype ma li uso pochissimo) con la perdita generata in termini di brand equity?

La realtà è che i social “fanno figo” ma quando si tratta di renderli pervasivi a livello aziendale la situazione cambia e tutti “si irrigidiscono”, il vero passaggio concettuale prima di parlare di un canale di comunicazione mainstream e di vendita e di crm etc.. è forse proprio questo. La strada, per nostra fortuna, è ancora lunga.

Update delle 9.25 –> Ricevo da Vodafone (Twitter) –> Ciao Giorgio, ti segnaliamo questo tweet di chiarimenti sul VoIP che rimanda alla discussione su Vodafone lab http://t.co/PdsewVe

Resta la sensazione che l’oggetto della querelle risieda in quegli 8 euro al mese.. ma intanto abbiamo una voce 🙂

 
 
AUTORE

Giorgio Soffiato

Markettaro per passione, dal 1983. Mente creativa e progettuale dell'azienda, fa chilometri e supera ostacoli in nome della rivoluzione arancione chiamata Marketing Arena. Cavallo Pazzo.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.