HomeBlogMarketing e ComunicazioneUn lago di design

Un lago di design


Un’azienda che ha fatto del design la sua struttura, del territorio le sue radici e delle persone la sua creatività.
L’azienda Lago -che definire mobilificio sarebbe riduttivo- si trova tra le colline e la campagna veneta, in un contesto di armonia tra le persone, il territorio e la rete di relazioni che negli anni è riuscita ad instaurare.
I valori che guidano l’azienda sono infatti il buon vivere, lo stare insieme riappropriandosi della casa che ritorna ambiente domestico e non più solo luogo di transito.
Lago vuole affermare la propria identità attraverso prodotti che sappiano trasmettere emozioni essendo capaci di aprirsi alle contaminazioni tra arte e impresa, uniti alla ricerca per uno sviluppo sostenibile. I prodotti concepiti dall’azienda fanno vanto di un’assoluta semplicità nelle forme e di altissimi livelli di personalizzazione attraverso la scelta del colore e la scomponibilità dei moduli, facendo sempre attenzione a mantenere un alto livello qualitativo e un prezzo tuttavia accessibile.

Il Signor Paccagnella art director e concept ci ha spiegato che la scelta ad una targetizzazione precisa, quella di mobili moderni dalle linee decise, ha incontrato il dissenso di molti (ex) clienti, ma è stata decisiva per dare una connotazione chiara e forte all’impresa, scelta, tra l’altro, che ha portato negli ultimi anni ad un incremento sensibile dei fatturati aziendali.
Oltre alla decisa scelta di far intervenire i clienti nella personalizzazione dei prodotti e l’altrettanto determinata scelta di non vendere solo mobili ma emozioni, Lago si è impegnata in moltissimi altri progetti che bene sottolineano il suo credere in un’ottima qualità della vita e nel coinvolgimento delle persone, come fattori determinante di crescita e sviluppo. Il packaging della Lago, per esempio, diventa contenuto perchè arricchito di valori: i cartoni per gli imballaggi dei prodotti sono decorati con disegni e interpretazioni del logo Lago fatte dai bambini della scuola elementare del paese. Oltre a coinvolgere la popolazione del territorio alla vita aziendale, la scelta di abbellire i cartoni con disegni infantili è un ottimo veicolo di comunicazione che veicola l’immagine di italianità nel mondo.

Anche l’idea di un calendario, Lagocalendario, affidato ogni anno ad un artista diverso, nasce dall’esigenza di esaltare la presenza Lago nei punto vendita e per donare un aspetto sempre nuovo e allo stesso tempo rendere funzionale LagoBox, il contenitore di tutto il materiale aziendale destinato ad ogni rivenditore. Oltre ad essere un ottimo strumento di comunicazione per i rivenditori e i clienti, il Lago calendario è un ulteriore strumento che rende i lavoratori, soggetti delle foto, protagonisti della vita aziendale in un clima dove le rigide impostazioni sono rifiutate e dove invece si stimola la spontaneità più libera.
Ma l’attività creativa non si ferma qui: installazioni viventi, cubi colorati in giro per Milano durante il Salone del Mobile per promuovere l’azienda, collaborazioni di alto livello con la Biennale di Venezia o con la Fondazione Cittadellarte-Michelangelo Pistoletto contraddistinguono la vita dell’impresa.

Ma da dove nascono tutte queste idee? Da LagoStudio che è il centro creativo della Lago pensato per progettare con entusiasmo e responsabilità un futuro migliore: una tipica casa di campagna veneta, dove vengono riuniti per workshop periodici giovani artisti e designer provenienti dalle migliori scuole al mondo allo scopo di assemblare talenti che riescano a portare alla luce idee e stimoli sempre nuovi.

Ma cosa pensa Lago del Made in Italy? Diego Paccagnella parla non di uno stile estetico ma di un armonia interiore che riescono a dare luoghi belli e pieni di storia. Secondo lui i prodotti Lago non devono trasmettere l’italianità grazie alle loro forme ma lo devono fare attraverso la creatività maggiore che riescono ad incorporare, una creatività che sappia però parlare un linguaggio globale.

Ecco quindi, come questa azienda ci mostra che l’arte, il design e la creatività diventano veicoli attraverso i quali Lago eleva il legno da semplice mezzo per prodotti di semplice utilità, a materiale plasmabile capace di far nascere prodotti che esprimano storia, emozioni e un modo del tutto personale di vivere la propria casa.

Ilaria Paparerella per marketingarena

Maggiori informazioni:
SITO – http://www.lago.it/
BLOG – http://blog.lago.it/

 
 
AUTORE

Ilaria Paparella

 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.