HomeBlogMarketing e ComunicazionePerchè è importante essere un talento a 360°

Perchè è importante essere un talento a 360°


Le organizzazioni che diventano snelle nell’attuale situazione economica, cercano individui di talento con capacità che vadano al di là della sterile job description. Le persone multitasking hanno un vantaggio competitivo rispetto ai colleghi imbrigliati nella rigida definizione del loro ruolo: diventa quindi importante essere un talento tuttofare.

Il detto: “Tuttofare senza saper far nulla” non è sempre accurato e in un mercato del lavoro competitivo come quello odierno, essere multitasking avvantaggia tali candidati. I datori di lavoro di oggi cercano individui che eccellano nel loro ruolo, ma capaci anche di aprirsi ad altre realtà.

Quindi le aziende stanno cercando qualcuno che faccia cinque lavori con lo stipendio di uno solo? I candidati che possono offrire di più di una compatibilità di ruolo sono un’ ambita preda per organizzazioni che stanno diventando più snelle durante l’attuale recessione. Sempre più spesso sfumano i confini tra le diverse posizioni, e la flessibilità diventa una qualità sempre più ricercata in un lavoratore.
Quindi come incrementare le proprie capacità di multitasking?

Promuovi il tuo talento

Molti di noi lavorano come parte di un team o si affidano ad un team per supportare il loro ruolo. Certe volte abbiamo bisogno di passare il testimone a qualcuno e assicurarci che i progetti non soffrano a causa di malattie, impegni personali ecc. Pertanto essere preparati e capaci di subentrare temporaneamente in un altro ruolo è importante per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione. Chi possiede queste capacità, diventa un importante elemento per la propria azienda.

Sii aperto a nuove opportunità

I candidati che hanno un’esperienza da tuttofare hanno una grande comprensione delle sfide da gestire ad ogni livello in un progetto. I membri di un team che hanno esperienza dei ruoli di altre persone apprezzano i limiti e le difficoltà che devono affrontare (scadenze, budget, relazioni con i clienti, ecc…). Avere un’informata visione del settore nel quale si lavora, dona al lavoratore un senso di prospettiva in termini del proprio contributo al team e all’azienda nel suo insieme.

Sii flessibile

Essere un talentuoso tuttofare non porta solo benefici al datore di lavoro. Può significare una carriera molto movimentata e varia se si ha l’abilità e la flessibilità di muoversi tra diversi ruoli. Siate aperti a nuove opportunità che non sono necessariamente compatibili con la vostra job description ideale; questo può donare un’avventura che può diventare un affare ben più appagante di essere imbrigliati rigidamente nel proprio ruolo.
Cosa fare dunque? Dimostrare di essere brillanti per il lavoro per il quale ci si sta candidando, ma offrire di più di quanto vi viene richiesto.

E.. in bocca al lupo!

 
 
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.