HomeBlogMarketing e ComunicazioneNon cominciate una ricerca di lavoro senza aver prima risposto a quest’unica domanda

Non cominciate una ricerca di lavoro senza aver prima risposto a quest’unica domanda


Vuoi licenziarti? Fallo, ma prima rispondi a questa domanda: che cosa stai cercando di ottimizzare?

Questa domanda è per di più importante quando si è indecisi tra diverse opportunità lavorative. In un’economia come quella odierna, molti si sentono fortunati ad avere il lavoro che hanno, ma chi cerca il cambiamento potrebbe avere l’opportunità di avvicinare maggiormente la propria vita reale alle proprie aspirazioni.

Le persone di maggior successo, quando cercano lavoro, raramente si trovano a dover decidere tra una buona e una cattiva opportunità lavorativa. Questo è specialmente vero grazie alle nuove tecnologie, attraverso le quali è possibile capire a monte se una posizione sia o meno in linea con il proprio talento. Scegliere tra una buona e una cattiva opportunità lavorativa è relativamente semplice, ma quando ci si trova davanti a diverse stuzzicanti proposte, la questione è un’altra: quale alternativa è migliore per te nella prossima fase della tua carriera lavorativa? Per rispondere è necessario prima comprendere che cosa scegli di ottimizzare.

Quando hai una chiara scala di priorità, la scelta giusta può emergere dal chiasso. Con quali aggettivi descriveresti il tuo “lavoro ideale” in questo momento della tua vita? Quali elementi valutare per cominciare ad ottimizzare? La lista è quasi infinita, la cosa importante è nominare le caratteristiche che sono importanti per te. Alcuni esempi possono includere: lo stipendio di breve e di lungo termine, la presenza di lunghe trasferte, le relazioni con i colleghi, la reputazione aziendale, il titolo, la posizione geografica, la flessibilità degli impegni, la trasparenza del management.

Segue poi la parte più difficile: essere sicuri e chiari con sé stessi. Queste decisioni non sono irremovibili, ma stai cercando di scegliere un lavoro che incontri i tuoi obiettivi per i prossimi 2-3 anni, quindi sii coscienzioso ed onesto con te stesso. Dopo aver fatto questo, dai un voto relativo ad ogni opportunità lavorativa che stai considerando. Al termine di questo processo, una o due preferenze emergeranno tra le altre: punta su queste!

Se non ti sembrano le alternative più coerenti con i tuoi progetti, allora la tua lista di priorità va rivista e/o i voti che hai attribuito a ciascun elemento non sono corretti. Rivedi entrambi gli aspetti.
Dopo il cambiamento di lavoro, il processo continua controllando la tua lista di priorità ogni sei mesi circa: stai ottimizzando quello che ti eri prefissato?

La parte più difficile è spesso quella di accettare la propria lista di pro e contro, rendendosi conto di voler seguire percorsi non convenzionali, in società magari meno conosciute ma iper-innovative e dinamiche. Segui le tue priorità o meglio, segui te stesso e.. buona carriera lavorativa!

 
 
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.