HomeBlogMarketing e ComunicazioneIntervista a OneMarketing

Intervista a OneMarketing

Questa settimana presentiamo il blog One Marketing: blog multiautore che si occupa di web marketing e tematiche di search engine marketing. Noi parleremo di tutto ciò e molto altro con Orazio Tassone.

Ciao Orazio, come leggiamo sul blog sei una persona molto giovane ma con un percorso formativo già degno di nota, ti vuoi brevemente raccontare e illustrarci cosa ti ha portato a specializzarti in questo settore?

La cosa che mi ha portato a specializzarmi in questo settore è probabilmente la soddisfazione che quest’ultimo sa regalare. Penso non ci sia nulla di più bello che vedere il proprio lavoro avere il successo che merita. Come tanti sono partito quasi per gioco, con un sito piccolissimo (stiamo parlando del 2001 circa, avevo appena 16 anni) , cercando di capire come migliorarlo sono arrivato su community come il forum di HTML.it e successivamente su Giorgiotave. Praticamente subito sono arrivati i primi siti da creare e ottimizzare, lavoretti da ragazzino che mi hanno permesso di crescere; iniziavo a capire che quello che era un hobby stava diventando il mio lavoro. A 18 anni, finita la scuola dell’obbligo, mi sono spostato da casa e sono venuto a Roma dove ho fatto un corso biennale in Linguaggi e tecnologie multimediali (ELIS); tale corso mi ha permesso di passare da ragazzino a qualcosa di più. Finito il corso sono passato da 2 aziende (Ericsson spa e una SEO agency) e infine in HTML.it dove sono il responsabile del network oneBlog.it

In un web dove i blog di Marketing sono in abbondanza, perché vi definite un blog speciale?

oneMarketing è un bel progetto poiché, oltre all’esperienza di HTML.it (che da poco ha compiuto 10 anni), troviamo blogger professionisti che ci mettono tanta passione; inoltre possiamo contare su firme importanti come, per esempio (senza togliere nulla agli altri), Elena Farinelli e Leonardo Bellini (autore del libro “Fare business con il web”) che in questo campo non sono certamente gli ultimi arrivati.

Qual è il filo conduttore tra OneMarketing e HTML.it ?

oneMarketing è parte di oneBlog, network di blog verticali sulla tecnologia e l’informatica sviluppato da HTML.it. Inoltre, lo stesso oneMarketing (e tutto il network oneBlog), è legato a doppio filo con altri progetti di HTML.it grazie alla “condivisione” dei blogger e delle esperienze.

Che cos’è per voi Business 2.0? Come prevedi cambierà la situazione nei prossimi anni?

Secondo me oggi, ancora, non possiamo parlare di Business 2.0 poiché il Web 2.0 non è veramente entrato nelle aziende a pieno titolo, soprattutto nel mercato Italiano, dove il Web 2.0 viene utilizzato pochissimo anche per quanto riguarda il Marketing. All’estero (soprattutto negli USA) la situazione è un po’ diversa, già si vedono tantissimi casi di campagne pubblicitarie che sfruttano le nuove tecnologie; mi vengono in mente, per esempio, alcuni esempi di viral video (che passano attraverso servizi Web 2.0) o di aziende che sfruttano i social network. In futuro penso che il Business 2.0 diventerà una realtà e si parlerà sempre meno di Web 2.0 poiché sarà una “tecnologia” consolidata.

Parlaci della vostra redazione: mi sembra ricca di persone che hanno avuto esperienze diverse fra loro ma con un filo logico che unisce tutto: il web marketing. Come si lavora in questo ambiente? Siete un gruppo affiatato?

Ti confermo che la redazione di HTML.it è ricca di persone motivate, giovani, competenti, che hanno avuto esperienze diverse fra loro. Siamo un gruppo affiatato e ciò ci ha permesso, nell’ultimo anno, di far partire nuovi progetti come PMI.it, oneBlog, ICTv.it, Webnews e PubblicaAmministrazione.net

Che cosa pensi del nostro blog? In che cosa sono differenti i due blog?

Ho conosciuto il vostro blog di recente, con l’intervista al mio collega Andrea Marzilli, mi sono iscritto ai feed più per curiosità che per altro, solitamente quando è così dopo pochi giorni cancello il feed dal reader, MarketingArena ancora è li, un motivo ci sarà…

Luca

Per l’immagine: mondoblog.it
 
 
AUTORE

Luca Dalla Villa

 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.