HomeBlogMarketing e ComunicazioneIl centro commerciale sotto casa

Il centro commerciale sotto casa

Nella zona in cui abito hanno aperto da un paio d’anni un piccolo centro commerciale, dal marchio poco famoso, ma comunque localmente conosciuto… il nome non lo farò, non mi sembra giusto, anche perché mi voglio permettere di fare alcune critiche, alcune positive, altre meno…

Il centro è in periferia e sorge laddove c’era un grande supermercato, c’è stata dunque una sorta di “evoluzione” in questo senso, il parcheggio è oggi però molto più ampio di allora…

Una volta entrati, l’ambiente risulta subito abbastanza accogliete, qualche dettaglio curato, in termini di design interno e ampi spazi da percorrere, forse fin troppo larghi, quasi dispersivi… la luce è buona e i negozi non sono molti… da notare che solo da un anno hanno inserito un grande fornitore di informatica e altri beni simili, e questo ha incentivato non poco la mia frequenza…

Una volta entrati nel vero e proprio supermercato si può trovare una scelta davvero ampia per i beni food, lo stesso non si può dire per i non food, anzi, a volte, ho la sensazione che i prodotti siano gli stessi da quando è stato aperto…soprattutto se parliamo di computer e quant’altro.

In sé dunque non sembra nulla di speciale: piccolo, accogliente, comodo, un po’ dispersivo, senza un vero e proprio bar (:-O), con un po’ di negozi talmente specializzati che dentro c’è sempre poca gente, e “le solite cose” per il resto…

Contando che in zona ci sono altri tipi di centri commerciali, di fama nazionale e extranazionale, come può sopravvivere un centro di questo tipo all’incallito consumatore di shopping settimanale del sabato pomeriggio? Sembra una battaglia apparentemente persa in partenza, eppure al sabato non si trova nemmeno parcheggio.

Perché è più comodo per molte persone? Non credo influenzi più di tanto, ma potrebbe avere il suo peso…

Perché ci sono offerte varie, prodotti civetta, e prezzi al ribasso? La mia impressione non è quella, e comunque non c’è nulla che non si trovi anche da qualche altra parte…

E allora, perché? Penso che il motivo stia principalmente in una politica orientata all’organizzazione degli eventi, infatti ogni sabato, circa, il centro commerciale diventa un piccolo luogo di intrattenimento, con sfilate, ospiti più e meno famosi, qualche cantante-imitatore ed altre cose simili… inoltre, spesso, in tema con la stagione, o con gli eventi proposti, o con le festività del momento si offrono assaggi ai clienti, ovviamente tutto gratis, se no che offerta sarebbe…

In un mondo di alta competizione come quello della distribuzione finale, soprattutto della GDO, è a mio avviso gratificante vedere come qualcuno, nel suo piccolo, si sa reinventare, proponendo veramente uno shopping ludico e divertente, e non come spesso ci fanno credere…

Stefano Guerra per Marketing Arena

 
 
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.