C’è tensione nell’aria, lo Spectrum Stadium di Philadelphia è gremito, le luci sono basse e il pubblico rumoreggia. Il cono di luce si accende sul ring a illuminare il presentatore che, armato di microfono, presenta i due sfidanti: “all’angolo rosso dal peso di 11 milioni di iscritti Pinterest, all’angolo opposto, dal peso di 250 mila iscritti Fancy. Il risultato del match parrebbe già scritto, il campione dei campioni contro un dilettante sconosciuto. Peccato che il dilettante sconosciuto sia un mancino e il campione non ha mai avuto a che fare con un mancino. Ma conosciamo meglio i nostri sfidanti.
Partiamo con ordine, Pinterest, cosa sappiamo di lui? Pinterest è una piattaforma, accessibile sia da Web sia da mobile e con una app disponibile per iPhone, basata sull’organizzazione e la condivisione di “tutte le cose belle che trovate sul web”.
L’organizzazione avviene attraverso board o “lavagne” personalizzabili, ovviamente alla registrazione per il momento accessibile solo su invito vengono proposte già delle board con le quali possiamo iniziare ad organizzare i nostri pin, ovvero le nostre immagini, siano esse foto o video o infografiche!
Si è parlato molto del profilo “rosa” di questa piattaforma, forse il motivo è da ricercarsi sempre nella loro presentazione? “Le persone usano le “lavagne” per pianificare i loro matrimoni, decorare le loro case e organizzare le loro ricette favorite.”… matrimoni, decorazione e ricette… vi posso assicurare che si può trovare anche un lato molto più macho: tattoo, auto e moto e molte altre immagini davvero interessanti.
Resta comunque il fatto che, dei 3 milioni di visitatori unici al giorno e dei 11 milioni di utenti con 32 millioni di post, l’80% sia rappresentato da un pubblico femminile.
Quello che davvero può interessare è che il solo Pinterest è in grado di generare più traffico verso i siti di e-commerce di You Tube, Google e LinkedIn messi assieme, in questo articolo apparso su Entrepreneur viene raccontato di come ideeli.com abbia visto aumentare del 466% il traffico e quintuplicare le vendite. Mica male eh?!
Si direbbe che Pinterest sia il posto ideale per promuovere i vostri prodotti.
Siamo così sicuri? Io metterei un bel dipende. Infatti,all’orizzonte si sta affacciando uno dei più promettenti sfidanti di Pinterest, Fancy.
Fancy e Pinterest si somigliano parecchio, anche se l’impostazione di Fancy risulta essere più gradevole e ordinata, sembra di sfogliare un catalogo di prodotti. Se ci limitassimo a leggere i numeri la sfida sarebbe presto persa da Fancy, tuttavia i soli 250.000 utenti sono molto più prolifici, con più 16.7 millioni di post, quasi 22 volte più attivi rispetto a quelli di Pinterest. Anche solo la presentazione di questa piattaforma fa capire quanto diverso sia l’approccio tra i due contendenti. Si legge infatti: “Fancy is part store, blog, magazine and wishlist. It’s a place to discover great stuff, to curate a collection of things you love, to get updates on your favorite brands and stores and to share your discoveries”. Questo la dice lunga sul fatto che su Fancy la popolazione maschile sia del 60%.
Oltre a questo cos’altro possiamo fare, sicuramente possiamo porre il nostro marchio fancy’d su tutto ciò che ci piace, e organizzarlo in board, analogamente a quanto facciamo su Pinterest. Possiamo raccimolare bage, in virtù delle nostre azioni, che ci consentiranno di avere dei codici di sconto per i prodotti delle marche che ci piacciono maggiormente.
Badate bene, su Fancy sono solo le persone che postano i loro prodotti preferiti, non sono calati dall’alto, dall’azienda. Inoltre, se prima ho detto come Pinterest dia una spinta alle visite sui siti, anche che un certo peso sulle vendite, su Fancy la spinta sulle vendite sembra essere molto “pesante”, meno visite, insomma, ma più conversione.
Un caso piuttosto interessante è quello dello studente di disegno industriale Jake Frey che, grazie al suo talento e a Fancy, è riuscito ad ottenere in pochi giorni centinaia di vendite di un suo progetto, un interruttore magnetico che funge contemporaneamente da porta chiavi. L’attenzione ricevuta gli ha poi fruttato un’offerta di investimento ($250000) per la produzione in massa del prodotto. Frey ha dichiarato “Con siti come Pinterest o Tumblr, le cose ottengono molta attenzione, ma non succede niente. Con Fancy, si trasformano da immagini a business reali.”
Ora quello che ci resta da vare e sederci comodi nelle nostre poltroncine e vedere questi due che se le suonano.