Il business blogging è un credo, un credo che va al di la del social networking e che fatica ad essere incluso “au pair” nel grande imbuto del web 2.0, fatica perché comprende dinamiche e tecnologie più mature e, a mio avviso, meno volatili rispetto al myspace di turno, anche se è palese come oggi twitter e facebook rappresentino un’infrastruttura difficilmente spodestabile. L’arrivederci di Desmoblog ha ricordato ai più il “migrazioni” di duck side, un suicidio datato 14 gennaio 2009 la cui eco ancora risuona negli incontri di web marketing alla voce “cose da non fare”. Sono agghiacciato da Ducati, “chiudiamo per concentrare i nostri sforzi su altri spazi di conversazione“, un pò come se togliessimo l’aria condizionata da una macchina per poter comprare i finestrini elettrici. Non voglio essere ipercritico ma chi ha preso questa decisione, e soprattutto chi ha consigliato o troppo poco sconsigliato questa scelta deve rendersi conto del potenziale che va lentamente sgretolandosi, che quelle parole spesso labili, “community management“, si sostanziano in progetti positivi che non possono essere strozzati al primo cambio di AD, sempre che questa ne sia la causa. Il “caso Ducati” che tante volte mi hanno insegnato, se ne va per scommettere su altro, migra con la papera per provare nuove esperienze. Il mio giudizio è totalmente negativo, sono felice di non essere l’unico e chiudo citando Stefano Vitta: “con troppa leggerezza le aziende regalano i propri utenti a facebook”. Concordo.
Dalle notizie negative.. ai sorrisi 🙂
Ho avuto modo di raccontare il web 2.0 a diversi gruppi di studenti nell’ultimo anno, tra master e università una nutrita schiera di appassionati ha sopportato le mie social litanie, tra questi Gabriella, anima e cuore del nuovo blog Camst, uno spazio dedicato ai soci che esordisce con un video amatoriale, bellissimo. Mi piace solo lanciare il mio “in bocca al lupo” a questo gruppo che davvero ha avuto la forza di spingersi un pò in la, speriamo dimostrando che i blog non sono morti, indipendentemente dagli altri spazi di conversazione..