Una testimonianza bellissima. E’ quella che Tonia Maffeo di Spreaker ha regalato ai ragazzi del master executive in web marketing.
Un bel progetto
Spreaker è un progetto innovativo, divertente, dinamico, bello e italiano. Tonia ci ha raccontato la duplice realtà di Spreaker. Live radio per i più impavidi o podcast recorder per i pianificatori. Uno spazio in cui creare gratis la propria web radio senza alcuna necessità di competenze ai piatti o al mixer, ma con la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia e abilità di deejay grazie ad opzioni avanzate e un pannello completo. Spreaker è sostanzialmente “lo youtube della radio“, mixa sapientemente esperienza musicale e parlato con possibilità di dare voce a singoli, aziende e gruppi. Creare una radio gratis? A chi potrebbe piacere?
- Ad una squadra “minore” che ha molti fan magari all’estero e vuole raccontare le proprie partite?
- Ad un’azienda che vuole sviluppare un palinsesto interno?
- Ad un gruppo di amici che vogliono fare della propria passione per la musica un “prodotto condiviso”?
- Ad un blog come marketingarena che vuole “far parlare il marketing?” Magari.
Il progetto Spreaker è forte e solido, crescerà e ce la farà. Una realtà italiana, incubata, ottimista, con tante idee future, alcune anche potenzialmente vincenti perché includono nel modello di business un meccanismo di revenue sharing per gli utenti più attivi e ascoltati.
Una bella presentazione
Il merito di Tonia è stato quello di raccontare ai ragazzi una realtà giovane e dinamica, quindi non solo rose e fiori ma anche qualche spina. Le difficoltà del lancio di un progetto così complesso, il dilemma del multi-lingua, il community management complesso etc.. Interessante capire il business model ma soprattutto confrontarsi con chi ogni giorno applica quei modelli teorici che con tanta enfasi presentiamo
Una bella giornata, un grazie a Tonia, e un grandissimo in bocca al lupo a Spreaker!
E.. cosa aspettate ad aprire la vostra radio?