HomeBlogMarketing e ComunicazioneTom Tom e l’innovazione

Tom Tom e l’innovazione

tom-tom2.jpg

La cateogoria “Tecnologia e innovazione” di questo blog ben si addice alla novità di TomTom, il sistema IQroutes. Ai corsi di lancio di nuovi prodotti ci hanno insegnato a distinguere le innovazioni radicali da quelle incrementali, ma in questo caso seppur incrementale, l’innovazione è radicale per dirompenza.

Cos’è IQroutes? E’ il risultato di 18 mesi di lavoro e 10.000 km percorsi, il tutto per migliorare. Gli uomini TomTom hanno girato in lungo e in largo l’Italia ed i paesi Europei per parlare con le persone. Le persone, i cittadini. Sono loro infatti i depositari di quella conoscenza locale che TomTom perseguiva, sono i cittadini a sapere che il martedi c’è il mercato o che quel famigerato semaforo blocca il traffico e congestiona la zona sud della città. TomTom ha abbandonato il modello statistico per dedicarsi alla mappatura partecipata: con iqroutes il tragitto migliore viene calcolato tenendo conto delle singole zone critiche della città e dei giorni di mercato o di limitazione alla circolazione.
Mi sembra che in un mercato concorrenziale ma anche complesso come quello dell’elettronica di consumo l’innovazione TomTom sia il classico passo avanti, il colpo di turbo rispetto alla concorrenza, un’innovazione tecnologicamente vera ma anche talmente buona da comunicare da essere oggetto di articoli e redazionali da parte di blogger e giornali, obiettivo centrato per mantenere la leadership?

 
 
AUTORE

Giorgio Soffiato

Markettaro per passione, dal 1983. Mente creativa e progettuale dell'azienda, fa chilometri e supera ostacoli in nome della rivoluzione arancione chiamata Marketing Arena. Cavallo Pazzo.
 
 

Vuoi scrivere per noi?

Contattaci per proporre un articolo o segnalarci un contenuto interessante.